Lustri pittorici – Seminario a novembre
Imparare a governare i lustri e sfruttare anche i loro effetti meno prevedibili come mezzi espressivi: è questa la sfida del seminario sui “lustri pittorici” di metà novembre da Pigmento.
I lustri pittorici sono una tecnica di pittura su porcellana affascinante e suggestiva che consente di realizzare delle opere liquide ed evanescenti, molto simili ad acquerelli impressionisti.
La tecnica, utilizzando i lustri in tutte le loro capacità espressive, valorizza pienamente questi colori iridescenti, che raccolgono e riflettono la luce in mille sfumature cangianti e rendono il dipinto simile alla superficie di un lago.
Durante il seminario da Pigmento, imparerai tutto quello che ti serve per usarli, compresi i segreti ed i trucchi meno noti!
Il seminario, riservato a massimo 6 partecipanti, si svolgerà in due pomeriggi e ciascuno realizzerà il proprio progetto, seguendo uno dei tre modelli disponibili. Ognuno dei tre progetti ti permette di imparare le caratteristiche generali della tecnica e ti consente di approfondire degli aspetti specifici che ti permetteranno di esprimere al meglio la tua creatività.
Tra la prima e la seconda lezione è prevista la cottura degli oggetti. In questo modo, potrai sperimentare anche le tecniche di sovrapposizione, velatura e schermatura dei colori, indispensabili per precisare i dettagli e dare profondità e spessore al dipinto.
I progetti sono stati pensati per darti la possibilità di sperimentare alcuni effetti particolari: grafismi, sovrapposizioni di piani e prospettive, resa di superfici liquide.
Nel costo del seminario sono inclusi tutti i materiali, compresi i lustri, e la scheda tecnica del progetto che sceglierai di realizzare, per poter ricordare i concetti ed i passaggi fondamentali.
E allora, che aspetti ad iscriverti?
L’appuntamento, come per gli altri seminari e workshop, è da Pigmento, in via Domenico Millelire 8, a Roma, a due passi dalle fermate “Cipro” e “Valle Aurelia” della Metro “Linea A”.
Ci vediamo il 17 ed il 18 novembre. Non perdere tempo, i posti sono limitati!