Le 5 cose che ti servono per iniziare a dipingere su porcellana
“E’ troppo difficile. Non sono portato. No so disegnare”.
Quante volte ho sentito queste frasi da persone che volevano iniziare a dipingere su porcellana e non avevano poi il coraggio di attuare il loro sogno!
In realtà non è così.
Per iniziare (e continuare) con successo il proprio percorso artistico nella pittura su porcellana bastano solo 5 cose.
1. Il gusto per gli oggetti belli

La pittura su porcellana è, prima di tutto, un modo per riempire la propria vita (e quella delle persone a cui tieni) di oggetti belli ed unici che dicono al mondo qualcosa di te.
La prima cosa che serve per dipingere su porcellana, quindi, è proprio l’occhio per questo genere di oggetti: se ti piacciono i quadri, se ami gli oggetti di design, se sei appassionata di arredamento, allora hai già dalla tua un elemento fondamentale per dipingere su porcellana.
A questo proposito, uso spesso un test:ti piace di più bere vino nei bicchieri di carta o nei calici di cristallo? Puoi rispondere anche se sei astemia, pensando a quello che preferiresti.
Bene.
Risposto?
Se la tua scelta va ai calici di cristallo, hai già la prima cosa che serve!
2. La voglia di fare qualcosa di pratico

Dipingere su porcellana è un gesto, un’attività che si fa con le mani. Non esiste una persona che non possa farlo, come non esiste nessuno veramente stonato.
Per imparare a dipingere su porcellana bisogna solo avere voglia di fare qualcosa di pratico.
Ti piace curare le tue piante? Realizzi lavori di bricolage? Ti piace ricamare o cucire?
Allora la pittura su porcellana è adatta a te.
Imparerai senza difficoltà i gesti del pittore e con essi potrai affrontare tutte le tecniche, da quelle classiche a quelle più innovative.
Per essere degli artisti bisogna anche essere degli artigiani e avere il desiderio di creare qualcosa con le proprie mani.
Ti va? Allora sei pronto a cominciare?
3. La capacità di trovare lo stile adatto a se stessi

Nel campo della pittura e della decorazione su porcellana esiste un’infinità di tecniche e di stili. Sicuramente c’è anche quello che fa per te.
Basta avere voglia di trovarlo, sperimentando in un percorso ricco di sorprese.
E’ per questo che non c’è bisogno di avere delle competenze di ingresso.
Pensi di non essere brava a disegnare, ma sei molto precisa? Bene! Potrai realizzare facilmente decori grafici o sbizzarrirti con il pennino e le sue infinite possibilità.
Sei una brava osservatrice e sai cogliere gli elementi fondamentali di un’immagine? Ritratto e paesaggio ti aspettano.
Sei molto creativa, ma un po’ disordinata? Allora sei perfetta per i decori e le opere astratte.
Basta trovare lo stile da cui iniziare e, facilmente, passerai a nuovi progetti che, magari, all’inizio non avresti mai pensato di poter affrontare.
4. Pochi materiali fondamentali

Per iniziare a dipingere non serve comprare subito tutto quello che c’era nella cassetta degli attrezzi di Leonardo Da Vinci. Anzi, è sconsigliabile esagerare e scegliere solo i materiali giusti.
Bastano pochi attrezzi, ma devono essere di ottima qualità.
Ecco qui l’elenco di quello che devi avere per iniziare e che troverai a Pigmento, già selezionato guardando al miglior equilibrio tra qualità e costo:
- un buon pennello
- una spatola
- un pennino di qualità
- carta da ricalco
- un barattolo di colore nero
- qualche altro colore fondamentale per iniziare; pochi: gli altri li prenderai quando ti serviranno
Basta?
Sì, basta! Certo, ci sono altri materiali indispensabili (mattonella per sciogliere i colori, oli e solventi,spugne, materiali per il delacco), ma li troverai disponibili durante il corso.
5. Un buon maestro ed una buona scuola di pittura a terzo fuoco

Imparare a dipingere è un percorso che non si può fare da soli: si cresce insieme, facendosi accompagnare da qualcuno che ha già percorso quella strada. E’ importante guardare gli altri che dipingono, correggere insieme gli errori, migliorare lavoro dopo lavoro.
Ed è importante farlo in un ambiente rilassato, allegro e sereno.
Insomma, in un posto come Pigmento!
E ora, inizia a dipingere su porcellana!
Insomma, non hai scuse per non seguire la tua ispirazione e per non lasciare libera la tua creatività!
Inizia subito un corso di pittura su porcellana e realizza in pochissimo tempo le tue prime opere.
Se vuoi qualche informazione in più, vieni a trovarci al laboratorio! Noi siamo lì ad aspettarti!
07/11/2022 @ 4:27 pm
Grazie per le informazioni ed iconsigli, cercherò qualcuno che mi segua per iniziare.